Cos'è
Proseguono a Sommariva del Bosco le serate dei COCKTAIL DI SCIENZE organizzate dall’Associazione RIPA NEMORIS. Venerdì 24 ottobre alle ore 21 presso la sala Conferenze, Viale Scuole 11, si terrà il primo incontro del ciclo IL MULINO DIGITALE dedicato alle ricadute sociali e psicologiche dell’Intelligenza Artificiale. La serata vedrà come relatori due qualificati “addetti ai lavori”. Interverranno Vittorio Midoro di Genova, Dirigente dell’Istituto per le Tecnologie Digitali del CNR, ed esperto UNESCO e Simone Lanza di Milano, collaboratore del Centro di Ricerche sul Benessere Digitale, Università Bicocca.
Si parlerà delle ricadute cognitive causate dai tempi di esposizione agli schermi e dall’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nei processi di apprendimento. Sono temi che coinvolgono sia il mondo dell’istruzione che gli interessi e le abitudini degli adulti sempre più connessi con i social e con le informazioni tratte dalla rete. Si sta espandendo il rischio delle dipendenze digitali e si avverte la necessità di una formazione sull’impiego ragionato sia della rete sia dell’Intelligenza Artificiale.
Il ciclo è supportato dal finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e patrocinato dal Comune, dall’Istituto Comprensivo di Sommariva del Bosco, dall’Ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero e dagli Amici dei Musei di Bra.
Luogo
Date e Orari
24
ott21:00