Altro

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

Presentazione

PROGETTO KET – CERTIFICAZIONE CAMBRIDGE A2 (KEY ENGLISH TEST)

DESTINATARI: STUDENTI DELLE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

FINALITÀ: POTENZIARE LE COMPETENZE LINGUISTICHE IN INGLESE E PREPARARE GLI STUDENTI ALL’ESAME DI CERTIFICAZIONE KET FOR SCHOOLS (LIVELLO A2 DEL QCER).

ESAME FINALE ORGANICCATO DAL CAMBRIDGE INSTITUTE

Il KET (Key English Test), oggi noto come Cambridge English A2 Key for Schools, è una certificazione linguistica rilasciata dall’Università di Cambridge, che attesta il raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Questa certificazione verifica la capacità degli studenti di comprendere e usare l’inglese in situazioni quotidiane, sia nella comunicazione orale che scritta. Rappresenta un primo traguardo nel percorso delle certificazioni internazionali e costituisce una solida base su cui costruire competenze linguistiche più avanzate.

Il KET for Schools è pensato specificamente per ragazzi in età scolare: i contenuti sono adeguati all’età e alle esperienze degli studenti, rendendo l’esame accessibile ma allo stesso tempo formativo.  Non si tratta solo di un esame, ma di un’occasione per i ragazzi di misurarsi con una prova esterna alla scuola, riconosciuta a livello internazionale, che li aiuta a prendere consapevolezza delle proprie capacità comunicative in inglese. Prepararsi al KET significa allenarsi a comprendere e a usare la lingua in situazioni concrete e quotidiane: leggere un messaggio, scrivere una breve mail, comprendere una conversazione, sostenere un dialogo.

Conseguire questa certificazione significa portare a casa un risultato che dà fiducia, che motiva, che racconta impegno. È un primo passo, ma apre già lo sguardo verso possibilità future: scambi, viaggi, percorsi di studio all’estero, stage. Nel cammino scolastico, il KET aiuta i ragazzi a comprendere che l’inglese non è solo una materia da studiare, ma una chiave per entrare in relazione con il mondo.

 

PROGETTO DELF – CERTIFICAZIONE DI LINGUA FRANCESE A2

DESTINATARI: STUDENTI DELLE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

FINALITÀ: POTENZIARE LE COMPETENZE LINGUISTICHE IN FRANCESE E PREPARARE GLI STUDENTI ALL’ESAME DI CERTIFICAZIONE DELF A2 (LIVELLO A2 DEL QCER), RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE

ESAME FINALE: ORGANIZZATO DALL’ALLIANCE FRANÇAISE DI CUNEO

Il DELF (Diplôme d’Études en Langue Française) è una certificazione linguistica rilasciata dal Ministero dell’Istruzione francese attraverso l’Alliance Française e riconosciuta a livello internazionale. Il livello A2, rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado, attesta una competenza base nella comprensione e produzione orale e scritta della lingua francese.

Studiare due lingue significa aprire finestre diverse sul mondo, imparare a pensare con sfumature nuove, ascoltare con orecchie più attente, mettersi nei panni dell’altro. La conoscenza dell’inglese e del francese, oggi più che mai, non è solo uno strumento utile, ma un modo per abitare con consapevolezza un mondo interconnesso, dove la comunicazione e la comprensione reciproca sono fondamentali.

Il progetto DELF nasce proprio con questo spirito: offrire agli studenti l’opportunità di approfondire lo studio del francese e di mettersi alla prova in un contesto ufficiale e riconosciuto a livello internazionale. L’obiettivo non è solo quello di conseguire un titolo, ma di rafforzare la motivazione, la fiducia in sé, il piacere di imparare. Accompagnare i ragazzi verso una certificazione significa aiutarli a fissare un traguardo e a costruire, passo dopo passo, un percorso linguistico solido, autonomo e personale.

Studiare due lingue a scuola non è un lusso, è una scelta educativa profonda: sviluppa il pensiero critico, amplia la visione del mondo, favorisce l’incontro tra culture. È un allenamento alla complessità e un invito al dialogo. E in questo cammino, il DELF rappresenta un momento di svolta, un piccolo salto verso il futuro.

 

Risultati

Anno scolastico 2024/25

PROGETTO DELF – CERTIFICAZIONE DI LINGUA FRANCESE A2

ARTICOLAZIONE DEL CORSO: 7 incontri pomeridiani per un totale di 12 ore, condotti da una lettrice madrelingua francese, in presenza presso la sede di Sommariva del Bosco

ESAME FINALE: organizzato dall’Alliance Française di Cuneo, svolto in data 11 febbraio 2025 presso l’Istituto. Comprende una prova orale e una prova scritta

RISULTATI: 20 studenti iscritti, 18 hanno superato l’esame
 

PROGETTO KET – CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE A2

ARTICOLAZIONE DEL CORSO: 10 incontri pomeridiani da 2 ore ciascuno per un totale di 20 ore, con docente esperto e tutor scolastico. Le lezioni si svolgono in presenza presso la sede di Sommariva del Bosco.

ESAME FINALE: organizzato in collaborazione con il British Centre di Mondovì, si è svolto il 24 maggio 2025 presso l’Istituto. 

RISULTATI: 48 studenti iscritti al corso, 39 partecipano all’esame.