Descrizione
La linea di investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di
secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica”, promuove una serie di azioni per la prevenzione e il contrasto alla dispersione
scolastica e per la riduzione dei divari territoriali nell’istruzione, investendo complessivamente 1,5 miliardi di euro. Al fine di garantire
la riduzione dei divari territoriali negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica con la realizzazione di interventi di
tutoraggio e percorsi formativi in favore degli studenti a rischio di abbandono scolastico e di giovani che abbiano già abbandonato la
scuola, il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 2 febbraio 2024, n. 19, ha assegnato euro 790 milioni complessivi per i
seguenti interventi: 1. euro 750.000.000,00 in favore di tutte le istituzioni scolastiche statali secondarie di primo e secondo grado,
nonché delle istituzioni scolastiche della Regione Valle d’Aosta e delle Province autonome di Trento e Bolzano; 2. euro 40.000.000,00 a
favore dei Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA). Tali finanziamenti vengono erogati in favore delle istituzioni scolastiche
beneficiarie elencate negli allegati 1 e 2 del decreto ministeriale n. 19 del 2 febbraio 2024. La misura, in coerenza con quanto previsto
dalla Decisione di esecuzione del Consiglio UE – CID dell’8 dicembre 2023, relativa alla revisione del Piano per la ripresa e la resilienza
dell’Italia, ha inteso estendere a tutte le istituzioni scolastiche e ai CPIA le azioni previste dal decreto del Ministro dell’istruzione 24
giugno 2022, n. 170, e, al tempo stesso, garantire la prosecuzione degli interventi alle scuole già individuate come beneficiarie anche
per l’annualità 2025. Il decreto specifica, inoltre, che, in relazione all’accesso alla citata linea di investimento M4C1I.1.4 “Intervento
straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla
dispersione scolastica”, da parte delle scuole paritarie non commerciali, è necessario procedere con apposito avviso pubblico,
demandando all’Unità di missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza del Ministero dell’istruzione e del merito, l’adozione dei
conseguenti atti.
Codice CUP
H24D21000630006
Codice progetto
M4C1I1.4-2024-1322-P-47836
Titolo progetto
RIPARTIRE: pari opportunità, pari diritti
Descrizione progetto
Il progetto è volto a contrastare la dispersione scolastica e prevenire i divari territoriali. Le attività previste sono basate su approcci
differenti: attività individuali con un tutor, attività di gruppo di tipo laboratoriale/esperienziale, attività di supporto allo studio ed
all’approfondimento/recupero. I percorsi di mentoring prevedono incontri personalizzati per ogni alunno con un esperto in grado di
fornire supporto personale e di orientamento, in particolare ad alunni con situazioni di fragilità personale e familiare. I percorsi di
potenziamento delle competenze hanno l’obiettivo di integrare la normale programmazione didattica nell’ambito delle principali
competenze di base degli studenti, come la lettura, la scrittura, i calcoli matematici e le lingue straniere. Infine i percorsi formativi e
laboratoriali co-curricolari sono finalizzati ad aiutare gli studenti a sviluppare interessi e competenze extra- curriculari, come ad
esempio musica, arte, uso delle tecnologie o sport. Il progetto prevede una stretta collaborazione con le famiglie e la comunità locale
per garantire che gli studenti abbiano accesso a un ambiente di supporto e a opportunità formative complete.
Tempi e scadenze
Le attività dovranno essere realizzate entro il 15 settembre 2025.
Contatti
TEAM PER LA PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA
Ulteriori informazioni
- PROPOSTA PROGETTUALE
proposta progettuale.pdf proposta progettuale.pdf
- CUP
DETTAGLIO_CUP_H24D21000630006.pdf
- ACCORDO DI CONCESSIONE
CNIC817008-3956793-ACPROT-M4C1I1.4-2024-1322-P-47836-12-10-2024.pdf
- ASSUNZIONE A BILANCIO
- DISSEMINAZIONE INIZIALE
SEGNATURA_1753015878_firmato_1753015860_SEGNATURA_1753015711_DISSEMINAZIONE_DM_19.pdf
- NOMINA RUP
SEGNATURA_1753017297_firmato_1753017277_nomina_rup.pdf
- PROCEDURA DI SELEZIONE TEAM PER LA PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA
SEGNATURA_1753034876_firmato_1753034681_Decreto_avvio_procedura_TEAM.pdf
SEGNATURA_1753034725_firmato_1753034681_Avviso_di_selezione_TEAM.pdf
- PROCEDURA DI SELEZIONE ESPERTI PER PERCORSI DI MENTORING E POTENZIAMENTO