Cos'è
Il cyberbullismo è la manifestazione in Rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. Quest'ultimo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie, ripetute sistematicamente per un certo periodo di tempo ed esercitate da un bullo, o un gruppo di bulli, su una vittima. Il singolo gesto scorretto, per quanto possa ledere la sensibilità dell'offeso, non si configura come bullismo se non viene ripetuto più volte. le azioni possono riguardare molestie verbali, aggressioni fisiche, persecuzioni, generalmente attuate in ambiente scolastico. oggi la tecnologia consente ai bulli di infiltrarsi nelle case delle vittime, di materializzarsi in ogni momento della loro vita, perseguitandole con messaggi, immagini, video offensivi inviati tramite smartphone o pubblicati sui siti web tramite Internet. Il bullismo diventa quindi cyberbullismo. Il cyberbullismo definisce un insieme di azioni aggressive e intenzionali, di una singola persona o di un gruppo, realizzate mediante strumenti elettronici (sms, mms, foto, video, email, chat rooms, instant messaging, siti
web, telefonate), il cui obiettivo è quello di provocare danni ad un coetaneo incapace di difendersi.
La scuola si impegna attivamente per la prevenzione di tali fenomeni e sull'educazione ad un uso consapevole delle tecnologie digitali. Giovedì 06 febbraio 2025 alle ore 21:00 si è tenuto un incontro rivolto ai genitori degli alunni e ai docenti, ma aperto a tutta la cittadinanza, presso la Sala Borri in Viale Scuola a Sommariva del Bosco, in cui sono stati illustrati il progetto del patentino dello Smartphone destinato alle classi prime e le altre iniziative di sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno organizzate dal nostro Istituto
Come si accede al servizio
SPORTELLO DI ASCOLTO A CURA DEL REFERENTE DI ISTITUTO
E' attivo lo Sportello di Ascolto a cura del Referente Prof.ssa Franca Capello nell’ambito delle attività relative alla prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Gli studenti o i genitori potranno fare richiesta di appuntamento direttamente al Referente attraverso la mail dedicata sportello.bullismo@istitutogiovanniarpino.edu.it . Si riceverà una mail di conferma con l’indicazione di data e ora dell’incontro.
Documenti
Linee Guida per la prevenzione e il contrasto del bullismo e cyberbullismo
Decreto ministeriale 18 del 13 gennaio 2021 emanato con nota 482 del 18 febbraio 2021
NOTA LINEE B E CB 2021 .0000482.18-02-2021.pdf
Nota MIUR 482 del 18-02-2021 “Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo - aggiornamento 2021 - per le istituzioni scolastiche di ogni grado”
Circolare prot.n.482 del 18-02-2021.pdf
Legge 71/17 – “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”;
legge-29-maggio-2017--n.-71.pdf
Contatti
Ulteriori informazioni
PROGETTI ATTIVATI NELL'ANNO SCOLASTICO 2024/25
"Insieme contro il Bullismo" finanziato dalla REGIONE PIEMONTE
Avviso per la realizzazione di percorsi progettuali per prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo rivolto alle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado statali e paritarie del Piemonte per l’a.s. 2024/2025.
CSIAllegatoDescrizioneprogettoBullismi24_25.pdf
Patentino dello smarthphone per alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado
Nell’ambito dell’educazione alla cittadinanza digitale è previsto il percorso, per le classi prime della scuola secondaria di primo grado, per comprendere il mondo del digitale ed affrontare in modo consapevole e strategico i rischi e le opportunità legate all’uso dello smartphone. Il progetto prevede:
- interventi con gli studenti e genitori delle classi prime tenuti da personale formato, tramite la realizzazione di tre unità di apprendimento di due ore ciascuna su temi specifici: privacy, sexting, cyber bullismo, onde elettromagnetiche, media education;
-la stipula di un patto, come assunzione di responsabilità condivisa, tra genitori e figli;
-la somministrazione agli alunni di un test conclusivo;
-la consegna della patente dello smartphone.
Formazione per i genitori
Formazione per i docenti della scuola secondaria di primo grado nell'ambito del D.M 66/2023
SPORTELLO DI ASCOLTO A CURA DEL REFERENTE DI ISTITUTO
E' attivo lo Sportello di Ascolto a cura del Referente Prof.ssa Franca Capello nell’ambito delle attività relative alla prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Gli studenti o i genitori potranno fare richiesta di appuntamento direttamente al Referente attraverso la mail dedicata sportello.bullismo@istitutogiovanniarpino.edu.it . Si riceverà una mail di conferma con l’indicazione di data e ora dell’incontro.